emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Mulino Pacifico: serata cinema con l film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio
     
        _________

mar 07-01-2025 14:52, n.14531 - letto 189 volte

Mulino Pacifico: serata cinema con l film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio

Venerdì 17 gennaio

dalla redazione


Dal teatro al cinema, un appuntamento speciale voluto fortemente dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, il 17 gennaio alle 20.30 al Teatro Mulino Pacifico ci sarà la proiezione del film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio, autore del pluripremiato testo teatrale (Premio Fondi e il Biglietto d’Oro Agis sezione qualità - Segnalazione Speciale per la Drammaturgia Europea del Piccolo Teatro di Milano) e la regista Nadia Baldi. Un’anteprima assoluta a Benevento per una produzione Teatro Segreto.
I registi hanno dato vita, tra Napoli, Portici e Palinuro, alla versione cinematografica di uno degli spettacoli più rappresentati sulle scene italiane e estere.
Note di Regia
Shakespea – Re di Napoli, pluripremiato spettacolo di Ruggero Cappuccio, è in scena da trent’anni ed è uno degli allestimenti più longevi del teatro italiano e internazionale. Acclamato dalla critica, è edito da Einaudi nella collana dei classici. La storia del grande drammaturgo inglese che arriva a Napoli sedotto dalla fama artistica della città e le conseguenze del suo incontro con un adolescente di nome Desiderio, conteneva in sé un patrimonio di immagini che chiedevano di concretizzarsi. Il poeta inglese che rapisce il ragazzo napoletano facendo di lui un grande interprete di Ofelia, Giulietta e Lady Macbeth, il Globe Theatre e il popolo straccione governato da un viceré spagnolo, erano solo narrati in palcoscenico e chiedevano di venire alla luce. Il film diretto da Ruggero Cappuccio e Nadia Baldi, coinvolti da lungo tempo in un sodalizio artistico nel mondo del teatro e del visivo, ha concretizzato un lavoro in cui la fotografia rivela i chiaroscuri del barocco e quelli, tutti segreti, dei personaggi. La scelta degli attori si è concentrata su interpreti che hanno frequentato i palcoscenici e i set, da Alessandro Preziosi a Elio De Capitani, da Giovanni Esposito a Peppe Servillo, da Nando Paone a Jacopo Rampini, vestiti dagli splendidi costumi di Carlo Poggioli. La ricerca del giovane Desiderio, invece, si presentava particolarmente complessa e navigava nei mari delle audizioni, quando durante un sopralluogo alla Reggia di Portici la regista Nadia Baldi ha incontrato Emanuele Zappariello, incontro su cui andrebbe scritto un film a parte. Zappariello è un giovane che, come in un romanzo, portava in sé tutti gli elementi caratteriali del personaggio che la produzione stava cercando. In definitiva, quando Shakespea – Re di Napoli è nato per il teatro trent’anni fa, i due protagonisti stavano già raccontando una storia per immagini. Il film girato ne accompagna la nascita e il cammino avventuroso.
 
 Il cast
Alessandro Preziosi- Desiderio
Giovanni Esposito- Zoroastro
Jacopo Rampini- Shakespeare
Emanuele Zappariello- Desiderio giovane (per la prima volta sullo schermo)
Peppe Servillo- Don Gaetano
Elio De Capitani- Vicerè di Napoli
Claudio Di Palma- Padre Manfredi
Alfonso Postiglione- Scrivano
Fulvio Cauteruccio- Capitano
Con l'amichevole partecipazione di
Nando Paone- Intendente
 
All’anteprima cittadina della proiezione saranno presenti anche i registi.
Ingresso biglietto unico 5 euro.


 
 


 

0,0974
letto 189 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

Shakespea Re di Napoli, la proiezione al Mulino Pacifico
In collegamento Nadia Baldi e Ruggero Cappuccio

Elide Apice, n.14537 18-01-2025
letto 123 volte
, tags cinema

"Maria", perfezione e tormento della Callas
Il commento di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14533 13-01-2025
letto 139 volte
, tags cinema

"Diamanti", al cinema l'universo femminile di Ferzan Özpetek
La recensione di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14530 07-01-2025
letto 203 volte
, tags cinema

The Substance, ultimo lungometraggio della regista Corelie Fargeat
Il commento di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14492 06-11-2024
letto 181 volte
, tags cinema

Parthenope, il capolavoro di Sorrentino
L'analisi di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14490 29-10-2024
letto 547 volte
, tags cinema

"La vita accanto" di Marco Tullio Giordana tratto dall'omonimo libro di Maria Pia Veladiano
Il commento di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14464 01-09-2024
letto 269 volte
, tags cinema

"Una storia nera" per la regia di Leonardo D’Agostini
Tratto dall'omonimo libro di Antonella Lattanzi

Maria Pia Ciani , n.14427 26-05-2024
letto 368 volte
, tags cinema

Confidenza, tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone
Il commento di Maria Pia Ciani

Elide Apice, n.14415 06-05-2024
letto 441 volte
, tags cinema

“Un mondo a parte” il film che racconta una fiaba contemporanea di resilienza e resistenza
Il pensiero di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14392 06-04-2024
letto 502 volte
, tags cinema

"Anatomia di una caduta" per la rubrica di cinema
I consigli di Maria Pia Ciani

Maria Pia Ciani , n.14364 04-03-2024
letto 505 volte
, tags cinema




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook