emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società 

 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Mulino Pacifico: in scena Il colloquio, spettacolo vincitore Premio Scenario Periferie 2019
     
        _________

sab 11-01-2025 07:26, n.14532 - letto 135 volte

Mulino Pacifico: in scena Il colloquio, spettacolo vincitore Premio Scenario Periferie 2019

Per la rassegna Obietivo T

di Elide Apice


La lunga attesa è interminabile, in fila in un tempo lento, immobile, eterno in uno spazio che costringe alla forzosa vicinanza, tre donne, interpretate da Renato Bisogni, Alessandro Errico, Marco Montecatino,  aspettano di entrare in carcere per il colloquio settimanale con figli e mariti.
Il tempo è sospeso, così come la percezione netta di vivere la stessa prigionia, chiusi gli uni dalle sbarre che li dividono dal mondo, le altre da sbarre virtuali fatte di compromessi, di emarginazione, di vite non vissute in pieno, di necessaria assunzione di un maschile assente e impossibilitato alla condivisione dei problemi.
L’attesa, sospesa in un tempo lento (“che ore sono? Le sei e mezza”, è ripetutamente scandito a sottolineare un eterno immobile ), finisce inevitabilmente per avvicinare le tre donne, ognuna alle prese con la propria realtà e la propria sofferenza.
C’è chi ha perso un figlio dietro le sbarre e da quel luogo non riesce ad andare via, chi si è accollata la responsabilità di una pluralità di famiglie i cui uomini sono tutti in galera e chi, giovane sposa, di quella vita è già stanca e non sa come declinare il futuro.
Gli uomini restano a margine di questa perfetta costruzione di regia e di interpretazione, dove nessun gesto è lasciato al caso ( perfette anche le litigate violente tra le donne), in un testo permeato di dolore dove è difficile trovare una speranza.

Chiunque ha avuto a che fare con la realtà del carcere ha potuto osservare da vicino la fila di umanità spezzata che è in attesa di entrare per un colloquio, tra loro spesso ci sono bambini, e questa drammaturgia si ispira, appunto, al sistema di ammissione ai colloqui periodici presso il carcere di Poggioreale a Napoli.
Un testo intenso, declinato in maniera magistrale che ha restituito al pubblico vite dimezzate che avrebbero voluto fare altre scelte ma, come dice una delle tre protagoniste “ quando hai fame e non sai come fare, non ti resta che rubare” a sottolineare quasi una fatalità nelle scelte e una forte denuncia  sociale. 
“Il colloquio” del Collettivo Lunazione è un progetto di Eduardo Di Pietro che ne ha curato la regia ed è lo spettacolo vincitore del Premio Scenario Periferie 2019.
Il prossimo appuntamento al Mulino Pacfico è un fuori programma: venerdì 17, alle 20:30, la proiezione del film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio, autore del pluripremiato testo teatrale e la regista Nadia Baldi che saranno presenti in sala. Un’anteprima assoluta a Benevento per una produzione Teatro Segreto.

 
 


 

0,1019
letto 135 volte
0 commenti
chiudi
stampa solo testo
stampa anche le foto
 copia questo link
 
 
Condividi su Facebook
   

 

 


Potrebbero interessarti anche ...

"L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura"
Una produzione Tecla in collaborazione con ANPI

Elide Apice, n.14527 21-12-2024
letto 163 volte
, tags Teatro

Obiettivo T: "Napoli-Venezia un'ora e mezza di ritardo"
Teatro di improvvisazione e divertimento assicurato

Elide Apice, n.14525 21-12-2024
letto 163 volte
, tags Teatro

L'ultimo ostacolo – Giacomo Matteotti, memoria futura
21 dicembre 19:30 Auditorium "A. Tanga" Spina Verde

redazione, n.14523 18-12-2024
letto 74 volte
, tags Teatro

Obiettivo T: in scena "Spiriticchio, i fiori di Moro"
Una produzione Piccola Città Teatro

Elide Apice, n.14516 07-12-2024
letto 153 volte
, tags Teatro

Obiettivo T, in scena "Spiriticchio, i fiori di Aldo Moro"
Al Mulino Pacifico

redazione, n.14507 29-11-2024
letto 83 volte
, tags Teatro

“O’ Sud è fesso” : al Mulino PAcifico parole e musica per parlare di oggi
Con Patrizio Trampetti, Jennà Romano, Sandro Ruotolo e Filippo Piccirillo

Elide Apice, n.14502 23-11-2024
letto 168 volte
, tags Teatro

Al Teatro De La Salle due atti unici di Verga
La proposta di Eidos per le scuole

Elide Apice, n.14501 21-11-2024
letto 175 volte
, tags Teatro

Teatro Eidos: In scena La Matassa, liberamente tratto da Filumena Marturano
Ieri a San Giorgio del Sannio

Elide Apice, n.14494 10-11-2024
letto 290 volte
, tags Teatro

“Sulo pe’ parlà” Enzo Decaro e, Antonio Onorato inaugurano ObiettivoT con un omaggio a Pino Daniele
Ieri al Mulino Pacifico

Elide Apice, n.14489 27-10-2024
letto 284 volte
, tags Teatro

"I cani" alla Spina Verde Sefania Aluzzi per una drammaturgia di Alda Parrella
Questa sera per una produzione Tecla e la regia di Linda Ocone

Elide Apice, n.14488 26-10-2024
letto 173 volte
, tags Teatro




______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ _________ ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  Condividi su Facebook