emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, societa'
   
Home
Agenda
Cerca
Facebook
Youtube
   

mar 14-09-2021 n.13552, redazione

ORBISOPHIA offre nuovo appuntamento formativo per conoscere il Canto Beneventano

Il 17 e il 18 settembre al Chiostro di San Francesco

Venerdi 17 e sabato 18 settembre 2021 presso il Chiostro di San Francesco in piazza Dogana a Benevento l’Associazione Culturale Internazionale APS “Orbisophia”, unitamente alla Delegazione FAI (Fondo Ambiente italiano) di Benevento e ai Frati del Convento di San Francesco di Benevento propongono la Master Class per i cantori e direttori di coro “ CANTO BENEVENTANO- lettura dei neumi e prassi esecutiva”.
Relatore degli incontri sarà il Prof. Alessandro De Lillo.
Le lezioni rispetteranno il seguente calendario: venerdi 17 settembre 2021 15.30-19.00, sabato 18 settembre 9.30-12.30/15.30-19.00. Info e iscrizioni: 3459069410, orbisophia@gmail.com.
La Master Class rappresenta una pregevole opportunità per i cantori, direttori di coro, studiosi e appassionati di scoprire le particolarità del repertorio sonoro del Canto Beneventano, unico sia per il suo valore storico sia per la sua bellezza, che è uno dei più antichi esempi della musica occidentale.
Il Canto beneventano è un canto liturgico monodico in lingua latina nato a Benevento nel monastero di Santa Sofia durante il periodo longobardo nel VII/VIII secolo e cantato nelle messe e nelle celebrazioni del Sud d’Italia alla fine del primo millennio (Benevento, Montecassino, Bari e lungo le coste della Dalmazia).
Il Canto Beneventano preserva i più antichi esempi della notazione musicale in Italia della fine del decimo ed inizio dell’undicesimo secolo. Prof. Alessandro De Lillo, dopo la Laurea in Storia dell'Arte col massimo dei voti e la lode, presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi in Iconografia e Iconologia, si è formato come gregorianista presso i Corsi Internazionali di Canto Gregoriano di Cremona/Venezia, completando il quinquennio istituzionale; presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, conseguendo il Diploma of Advanced Studies in Canto Gregoriano (Paleografia e Semiologia Gregoriana); presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma, conseguendo il Dottorato, Summa cum laude, con una Tesi sulla ricostruzione di 105 brani inediti appartenenti al fondo originale del Canto Gregoriano, brani eseguiti da tutti i cori partecipanti all’edizione 2018 del Festival International de Chant Grégorien di Watou (Belgio). Attualmente è segretario della sezione italiana dell’A.I.S.C.Gre. e docente di Semiologia ed Esercitazioni corali presso i Corsi A.I.S.C.Gre. di Arco (Trento) e Cremona, presso il Corso "Jubilate Deo" di Catania, di Direzione gregoriana presso la Milano Choral Academy di Milano e di Canto romano-antico e Canto beneventano presso il MAS di Lugano. Autore di diversi articoli e pubblicazioni, tra quelle recenti si segnalano la versione italiana di The Beneventan Chant di T. F. Kelly (Il Canto beneventano, Vox Antiqua, 2017), Nella mente del notatore. Semiologia gregoriana a ritroso (co-autore con F. Rampi, LEV, 2019), e il Supplementum ad Graduale Romanum (EOS Verlag, 2019). Componente del comitato di redazione delle riviste "Studi gregoriani" e "Vox Antiqua", è fondatore e direttore della Schola gregoriana Vocalia Consort (maschile) e della Schola gregoriana Monodia Urbis (femminile), entrambe di Roma



Categ comunicati, letto 746 volte

 

 
 
 
    Apri WhatsApp  Apri Tweeter